La parola artigianalità deriva dal termine “artigiano”, colui che crea un manufatto grazie all’abilità delle proprie mani. Fin dai tempi antichi, infatti, imparare l’arte e metterla da parte era un concetto molto diffuso e apprezzato, perché il mestiere si apprendeva attraverso lo studio e la gavetta presso la bottega di un maestro, il quale passava all’allievo il proprio sapere con l’obiettivo futuro di lasciargli in eredità la propria attività di paese.
L’Italia è da sempre rinomata per il proprio Made in Italy e questa struttura di lavoro in cui la sapienza viene tramandata all’apprendista è il motivo per cui nei secoli la nostra penisola è diventata la culla dell’artigianalità in vari campi, a partire da quello della moda ma non solo, perché anche nel campo della lavorazione materie plastiche la creazione manuale di un manufatto è spesso la regola.
Produrre secondo standard fissi permette di abbattere tempi e costi, ma nel mondo della lavorazione materie plastiche ci sono casi in cui non ci si può affidare alle macchine perché la manualità dell’artigiano è indispensabile nel creare un prodotto unico.
Ci riferiamo a tutte quelle soluzioni personalizzate e create ad hoc per i nostri clienti come le creazioni da zero di materiale non stampato o la realizzazione di componenti e impianti in materiale plastico, che rappresentano la nostra peculiarità e ciò che ci contraddistingue nell’attuale mercato.
Attualmente, grazie alla nostra organizzazione artigianale siamo in grado di soddisfare, con estrema flessibilità, qualsiasi richiesta ci venga fatta con tempi di produzione e consegna elastici. Contattaci senza impegno per un preventivo e saremo lieti di aiutarti a confezionare il prodotto più giusto per te!