Idranti in polietilene a tee o a gomito per l'irrigazione - Materie plastiche lavorazione PVC – PEAD – PP – PVDF - Rariplast
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

L’ importanza degli Idranti in polietilene a tee o a gomito per l irrigazione

L’ importanza degli Idranti in polietilene a tee o a gomito per l irrigazione

Lo sviluppo agricolo del nostro paese è sempre stato condizionato dall’acqua e di conseguenza dalla presenza o meno di canali irrigui, soprattutto in alcune zone italiane.

Nelle aree meridionali, ad esempio, la disponibilità di acque irrigue è stata molto importante perché ha consentito di valorizzare il patrimonio di questi luoghi, le cosiddette produzioni mediterranee che sono tipiche e conosciute in tutto il mondo come rappresentanti del vero Made in Italy.

Mentre nel settentrione i bacini idrografici sono molti e di grandi dimensioni, nel meridione prevalgono piccoli corsi d’acqua irregolari e di tipo torrentizio, causando lunghi periodi di siccità e problemi di carenza delle risorse idriche.

Per ovviare a questo divario sono stati costruiti, nel tempo, grandi canali irrigui, maggiori nel nord Italia soprattutto lungo la riva del Po, minori nel sud Italia, sufficienti però a garantire una produzione agricola più o meno costante, una delle peculiarità e vanti del nostro Paese.

I nostri idranti in polietilene a tee o gli idranti in polietilene a gomito hanno lo scopo di irrigare le grandi proprietà terriere adibite a colture agricole. Grazie a questi strumenti è possibile portare l’acqua laddove ce ne sia bisogno e contrastare, per quanto possibile, il problema della siccità aggravato anche dai mutamenti climatici.

Articoli simili

Contattaci per un preventivo e saremo lieti di studiare assieme il progetto su misura!

    Informativa Privacy *

    Letto e compreso